Salta al contenuto
Claudia Piccinelli
  • Home
  • Chi Sono
    • Documenti
  • Testimonianze
    • Donne e Lavoro
  • Recensioni
  • Interviste
    • Gallerie
      • Donne che migrano per lavoro – Galleria
      • Mostra “Con occhi Femminili”
      • Mostra “Donne che migrano per lavoro”
  • Articoli
  • Eventi
  • Contatti
Menu Chiudi
Cerca nel sito web
  • Home
  • Chi Sono
    • Documenti
  • Testimonianze
    • Donne e Lavoro
  • Recensioni
  • Interviste
    • Gallerie
      • Donne che migrano per lavoro – Galleria
      • Mostra “Con occhi Femminili”
      • Mostra “Donne che migrano per lavoro”
  • Articoli
  • Eventi
  • Contatti
Le ragazze della Polistil giocattoli
Ragazze della Polistil a Cortenedolo, 1966

Le ragazze della Polistil giocattoli

  • Autore dell'articolo:Claudia Piccinelli
  • Categoria dell'articolo:Testimonianze
Continua a leggereLe ragazze della Polistil giocattoli

CHI SONO

CHI SONO

Claudia Piccinelli

Piccole narrazioni, piccole storie di donne comuni. Storie minori. La vita nelle sue manifestazioni quotidiane fatta di piccole cose. Realtà vissute. Esperienze individuali, circoscritte a una realtà anch’essa minore, periferica.
Narrazioni individuali ricostruite attraverso la memoria, oltre la quotidianità per esprimere una condizione in cui altre donne comuni, di altre realtà periferiche, si possono riconoscere, seppur nella diversità di luoghi e situazioni.
Un agire ordinario di piccoli gesti, una forma di resilienza intesa come capacità di far fronte e superare le avversità, per restituire significato alla propria esistenza e dare senso e autenticità all’esistenza dell’ altro.
  • Opens in a new tab

Altri Articoli

  • Quando le donne diventavano mamme nelle loro case
    Quando le donne diventavano mamme nelle loro case
    Gennaio 8, 2022/
    0 Comments
  • Storia di un’amicizia tra uno scrittore e un lettore. Lettere 1995-2001
    Storia di un’amicizia tra uno scrittore e un lettore. Lettere 1995-2001
    Gennaio 9, 2022/
    0 Comments
  • Pietro Goffi, Balì,classe 1935 . Un bambino del Cunvintì
    Pietro Goffi, Balì,classe 1935 . Un bambino del Cunvintì
    Gennaio 8, 2022/
    0 Comments
  • Milton Fernández, Donne. Pazze, sognatrici, rivoluzionarie
    Milton Fernández, Donne. Pazze, sognatrici, rivoluzionarie
    Gennaio 12, 2022/
    0 Comments
  • Pendolari e donne di servizio
    Pendolari e donne di servizio
    Febbraio 7, 2021/
    0 Comments
  • Eppure non ti avevo invitato, Maurizia Catozzi
    Eppure non ti avevo invitato, Maurizia Catozzi
    Gennaio 7, 2019/
    0 Comments
  • Frammenti del disincanto
    Frammenti del disincanto
    Aprile 4, 2022/
    0 Comments

SEGUIMI SU

  • Opens in a new tab

Tags

armi giocattolo Badanti balie bambine e bambini bidella circense russa colonia colonie Confini con occhi femminili cuoca dame di compagnia Donne che migrano per lavoro Donne e lavoro eventi frittellaia Guerra lattaia Migrazione e lavoro mondine Narrazioni orfanotrofi ostetriche Pacifismo Parkinson pendolari 24 ore peso delle parole Polistil giocattoli Resistenza Resistenza delle donne Brescia Sartine Shoah stereotipi pregiudizi testimonianze Uomini Ignudi Uomini ignudi testo teatrale. stereotipi pregiudizi vigilatrici d'infanzia
  • Home
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Contatti
© Copyright 2016 · 2022