Dagli anni ’40 fino a metà degli anni ’60, molte donne della bassa pianura bresciana lasciano le loro famiglie per il lavoro stagionale della mondina nelle risaie, immense distese di campi allagati nelle zone del pavese, vercellese, novarese dove si coltiva il riso.
Mary, Emma, Luigina, Pìne (Cizzago- Comezzano); Giuditta, Enrichetta, Domenica (Trenzano-Cossirano); Maria, Elvirì, Anna (Chiari); Margherita (Rudiano); Mercedes, Caterina (Adro); Fernanda.
Nella risaia quando il sole mi bruciava la pelle, cantavan le mondine le canzoni più belle.
♫♪… La risaia l’è lunga e l’è larga / l’è circondata di acqua e di riso…(canti di mondine)
Leggi