I Misteri primordiali di trasformazione
Grazia Criscione, I primordiali Misteri di trasformazione |
Fin dall’antichità, il femminile ha posto le basi della civiltà umana, mettendo in atto elevate forme di trasformazione dentro e fuori di sé. Da sempre, le donne hanno dimostrato un’abile maestria nel filare, tessere, tingere, cucire, confezionare vestiti, ricamare, lavorare a maglia, all’uncinetto, a tombolo, a chiacchierino, dipingere, appuntare, trapuntare, intrecciare, rivestire, modellare una materia da plasmare, combinare, reinventare, creare manufatti, gioielli, nuovi utensili, cucinare, impastare, mescere, coltivare, conservare, preparare bevande e infusi per curare. Non si tratta di semplici prestazioni tecniche, ma rappresentano una superiore trasformazione creativa della materia, che si esprime attraverso il piacere di fare, e diventa dono. |
Johanna Wahl, I primordiali Misteri di trasformazione |
Johanna Wahl, I primordiali Misteri di trasformazione |
Clara Piccinelli, I primordiali Misteri di trasformazione
|
Marzia Piccinelli, I primordiali Misteri di traformazione |
Assunta Atrigna, I primordiali Misteri di trasformazione
gioielli a chiaccherino