Presentazione
Piccole narrazioni, piccole storie di donne comuni. Storie minori. La vita nelle sue manifestazioni quotidiane fatta di piccole cose, forse per alcuni, insignificanti. Realtà vissute. Esperienze individuali, circoscritte a una realtà anch’essa minore, periferica.
Narrazioni individuali ricostruite attraverso la memoria, oltre la quotidianità per esprimere una condizione in cui altre donne comuni, di altre realtà periferiche, si possono riconoscere, seppur nella diversità di luoghi e situazioni.
Un agire ordinario di piccoli gesti, una forma di resilienza intesa come capacità di far fronte e superare le avversità, per restituire significato alla propria esistenza e dare senso e autenticità all’esistenza dell’ altro.
Link: Memoria collettiva clarense - Donne che migrano per lavoro
Video: Donne che migrano per lavoro

La pubblicazione accoglie opere pittoriche, manufatti, sculture, installazioni che meglio interpretano il percorso tematico, originale e inedito, che intende ri-scoprire la peculiarità del femminile. Cinque le sezioni:
I Sezione: Come la Terra, l’Acqua, l’Aria, il Fuoco;
II Sezione: I Misteri primordiali di trasformazione;
III Sezione: Il Corpo;
IV Sezione Consapevolezza;
V Sezione: Vita Creativa.
Un’ opera unica nel suo genere per promuovere una cultura orientata a rivalutare la donna in quanto persona, apportatrice di valore e dignità.
Link: Con occhi femminili
Video: Con occhi femminili